-->

lunedì 4 agosto 2014

ARTURO
α Bootis



Arturo, la stella  α della costellazione di Boote, è una gigante arancione di tipo spettrale K1,5 IIIpe e con la sua notevole magnitudine apparente di -0.04 risulta essere la stella più splendente dell'emisfero boreale e la quarta più luminosa dell'intero cielo.
E' facilmente individuabile ad occhio nudo ed è rintracciabile prolungando una linea immaginaria dal timone dell' Orsa Maggiore verso Sud.

Arcturus, the star of the constellation Bootes α, is an orange giant of spectral type K1, 5 IIIpe and with its remarkable apparent magnitude of -0.04 appears to be the brightest star in the northern hemisphere and the fourth brightest of the entire sky . 
It 'easy to spot with the naked eye and detectable by extending an imaginary line from the helm of the' Big Dipper to the south

AR:      14h 15' 39''
DEC:    19° 10' 56''



Dista dalla Terra 36.7 anni-luce.
La temperatura superficiale di Arturo è inferiore a quella del nostro Sole con 4300 °K che è di 5800° K e perciò ha un caratteristico colore arancio.
Arturo essendo una stella gigante ha una raggio medio di 25,5 rispetto a quello solare e ciò la rende molto grande rispetto al Sole, infatti se fosse posta all'interno del Sistema Solare, occuperebbe 1/4 dell' orbita di Mercurio.

It is 36.7 light-years from Earth. 
The surface temperature of Arturo is lower than that of our Sun with 4300 ° K which is of 5800 ° K and therefore has a characteristic orange color. 
Arturo being a giant star has a mean radius of 25.5 compared to solar and this makes it very large relative to the Sun, in fact if it was placed inside the solar system, would occupy one quarter of the 'orbit of Mercury.



La foto di Arturo l'ho scattata nella notte del 21/05/2014 dal giardino della mia casa in una zona della periferia di Treviso, a fuoco diretto con il telescopio Newton Celestron C8 su montatura HEQ5 Pro e Reflex D5000.
La foto è risultato di 2 frame da 60 sec a 800ISO, 30 dark e 7 flat.

The pictures I have taken of the Arturo on the night of 21.05.2014 from the garden of my house in an area on the outskirts of Treviso, direct fire with the Newtonian telescope Celestron C8 on HEQ5 Pro mount and SLR D5000. 
The photo is the result of 2 frame from 60sec to 800iso, 30 dark and 7 flat.

A presto con un altro articolo.
Cieli sereni.                                                                                                                    Alberto Tieppo

Nessun commento:

Posta un commento