-->

giovedì 19 giugno 2014

NGC 2024 - NGC 2023 
IC 434 - IC 435 



La Nebulosa NGC 2024  è una nebulosa diffusa che si trova al centro della costellazione di Orione molto vicina alla stella Alnitak 
Ha dimensioni apparenti di 30'x30' e dimensioni reali di 24 anni-luce.
il migliore periodo per osservarla e fotografarla è compreso tra inizio Gennaio e fine Marzo.
Si tratta di una regione HII dove c'è un'intensa attività di formazione stellare.

The nebula NGC 2024 is a diffuse nebula that lies at the center of the constellation Orion is very close to the star Alnitak 
It has apparent dimensions of 30'x30 'and size 24 light-years. 
the best time to observe and photograph is between early January and late March. 
It is an HII region where there is an intense star formation activity.

La Nebulosa NGC 2023 è una nebulosa diffusa a 1470 anni-luce dalla Terra le cui dimensioni reali sono di 4 anni-luce mentre le dimensioni apparenti sono di 10'x8'.
Questa nebulosa è illuminata dalla stella HD 37903.

The nebula NGC 2023 is a diffuse nebula 1470 light-years from Earth whose size is 4 light-years, while the apparent dimensions are 10'x8 '. 
This nebula is illuminated by the star HD 37903.

IC 434 è una nebulosa ad emissione la cui componente più famosa è la "Testa di Cavallo", una nube di polvere che si sovrappone alla nostra linea di visione.
Dista dalla Terra 1500 anni-luce con dimensioni apparenti di 90'x30'.

IC 434 is an emission nebula whose component is the most famous "Horsehead", a cloud of dust that overlaps with our line of vision. 
Distance from the Earth 1500 years-light with apparent size of 90'x30 '.

IC 435 è una nebulosa a riflessione che viene illuminata dalla stella HD 38087, una stella bianco-azzurra di classe spettrale B5V a 1700 anni-luce dalla Terra.

IC 435 is a reflection nebula that is illuminated by the star HD 38087, a blue-white star of spectral class B5V 1700 light-years from Earth.

Le foto che ho eseguito e che trovate, le ho scattate nella notte del 30/12/2013 dal giardino della mia casa in una zona della periferia di Treviso, a fuoco diretto con il telescopio Newton Celestron C8 su montatura HEQ5 Pro e Reflex D5000.
Le foto sono il risultato di 7 frame da 60'', 5 dark da 60'' e 30 bias da 800ISO

The pictures that I run and find that, I've taken on the night of 30.12.2013 from the garden of my house in an area on the outskirts of Treviso, direct fire with the Newtonian telescope Celestron C8 on HEQ5 Pro mount and SLR D5000. 
The photos are the result of 7 frames 60'', 60'' 5 dark and 30 bias 800ISO

A presto con un altro articolo.
Saluti.                                                                                                                          Alberto Tieppo.




Nessun commento:

Posta un commento