-->

sabato 26 aprile 2014

M39 UN GIOVANE AMMASSO APERTO

M39
 UN GIOVANE AMMASSO APERTO 


M39 ( NGC 7092 ) è un ammasso aperto che si trova in una zona di cielo particolarmente affollato di stelle della Via Lattea, nella costellazione del Cigno distante dalla terra 825 anni-luce.
Si può trovare facilmente con un binocolo 10x50 a nord di Deneb, compreso tra la costellazione della Lucertola e la costellazione Cefeo.

M39 (NGC 7092) is an open cluster located in an area of ​​particularly crowded sky of stars of the Milky Way in the constellation Cygnus distant from the earth 825 years-light. 
You can easily find with binoculars 10x50 north of Deneb, between the constellation of the constellation Cepheus and Lizard.

Coordinate:
A.R. 21h31m48s
Decl. +48°25'59''

Vista la sua vicinanza da noi ha una magnitudine apparente di 4,6 e si può notare ad occhi nudi in una notte serena senza inquinamento luminoso.
L'ammasso aperto è di classe II 3mn avente un'età compresa tra i 230 e 300 milioni di anni con delle dimensioni reali di 7 anni-luce e con una dimensione apparente di 32,0'.
Contiene almeno 30 stelle con magnitudine inferiore all'undicesima e le 12 più brillanti sono del tipo A e B
La stella più luminosa, HD 205331, è una bianca di tipo spettrale A0 con una
magnitudine apparente di 6,83.

Le foto di seguito sono state scattate il  02/09/2013 dove M39 era molto alto nel cielo, vicino allo zenit.
Fotografata con Newton Skywatcher 150/750, HEQ5 PRO, Nikon D5000.
8 frame da 47'' cadauna per un totale di 376''.
6 dark da 47'' cadauno per un totale di 282''

Given its proximity to us has an apparent magnitude of 4.6 and can be seen with the naked eye on a clear night with no light pollution. 
The open cluster is a Class II 3mn having an age between 230 and 300 million years with the actual size of 7 years and with a light-apparent size of 32.0 '. 
Contains at least 30 stars with magnitude less than the eleventh and the twelfth brightest are of type A and B 
The brightest star, HD 205331, is a white spectral type A0 with a 
apparent magnitude of 6.83. 

The pictures below were taken on 02.09.2013 where M39 was very high in the sky near the zenith. 
Photographed with Skywatcher Newton 150/750, HEQ5 PRO, Nikon D5000. 
8 frames to 47'' each, for a total of 376.'' 
6 dark by 47'' each for a total of 282''


Di seguito riporto alcuni oggetti peculiari interessanti che sono raffigurati nell'immagine dell'ammasso aperto M39 che sono interessanti per un prossimo studio fotometrico.

HD 204917 è una variabile sospetta posta alle coordinate 21h30m18.9'' ; +48°23'27'' di classe spettrale A1V con temperatura superficiale fra i 7500 e 10.000 K quando sono della sequenza principale.
Come si vede, queste tipo di stelle appaiono di un colore celeste chiaro / azzurro chiaro.
Questa stella sembra avere un'escursione di magnitudine tra 7.35 e 7.38.

Below we report some peculiar objects of interest that are shown in the image storage under open M39 that are interesting for the near photometric study. 

HD 204 917 is a variable suspicious mail to the coordinates 21h30m18.9''; +48 ° 23'27'' of spectral A1V with a surface temperature between 7,500 K and 10,000 when they are on the main sequence. 
As you can see, these type of stars appear with a light turquoise / light blue. 
This star seems to have an excursion of magnitude between 7.35 and 7.38.


V622 Cyg è una stella variabile irregolari giganti che la si trova alle coordinate 21h32m40.1'' ; +48°42'19'' di classe spettrale M5.
 Questa stella oscilla tra la magnitudini 14,3 e 15,5 fotografico.

V622 Cyg is a giant irregular variable star that is located at the coordinates 21h32m40.1''; +48 ° 42'19'' of spectral class M5. 
  This star oscillates between photographic magnitudes 14.3 and 15.5.



A breve con un altro report osservativo.
Saluti.
Alberto Tieppo.


Nessun commento:

Posta un commento